Come si paga 2017IMU - 2017
Con delibera n. 3 del 31.01.2017, il Comune di Casalgrande ha confermato le aliquote IMU 2016 per l'anno 2017:
Aliquota base
|
1,06%
|
Aliquota fabbricati appartenenti al gruppo catastale "D" e alle categorie catastali "C/1" e "C/3
|
0,76%
|
Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (Detrazione € 200,00)
|
0,50%
|
-Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in locazione alle condizioni definite nell'accordo territoriale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle dei conduttori del 13 maggio 2004 in attuazione della legge n. 431 del 09.12.1998 e del Decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30.12.2002 depositato in Comune in data 13.05.2004 prot. n. 678
-Aliquota per gli alloggi regolarmente assegnati dall'Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) di Reggio Emilia (ex Istituto autonomo per le case popolari)
-Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in comodato gratuito reciproco fra parenti di primo grado in linea retta che la utilizzino come abitazione principale
|
0,60%
|
Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in uso gratuito a parenti di 1° grado in linea retta che la utilizzino come abitazione principale
|
0,80%
|
TERRENI AGRICOLI 2017 applicabili nel Comune di Casalgrande
Sono esenti :
-I terreni agricoli ubicati nei terreni definiti come montani dalla circolare n. 9 del 14/6/1993 (ritorno ai criteri validi fino al 2013).
-Tutti i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e dagli IAP (Imprenditori Agricoli Professionali) iscritti nella previdenza agricola ovunque ubicati;
AGEVOLAZIONI IN TEMA DI:
1) COMODATO DI UNITA' IMMOBILIARI A PARENTI IN LINEA RETTA ENTRO IL PRIMO GRADO CHE LE UTILIZZANO COME ABITAZIONE PRINCIPALE,
2) IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO.
1) "per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio –riduzione del 50%- si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; ai fini dell'applicazione delle disposizioni della presente lettera, il soggetto passivo attesta il possesso dei suddetti requisiti nel modello di dichiarazione di cui all'articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23" (Art. 1, c. 10 Legge di stabilita n. 208/2015);
2) "Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'imposta, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 6, è ridotta al 75 per cento" (Art. 1, c. 53 Legge di stabilita n. 208/2015);
MODALITA' DI VERSAMENTO
modello F24 presso gli sportelli bancari e postali mediante l'utilizzo dei seguenti codici tributo:
Codici tributo
|
Tipologia immobile
|
3912
|
Abitazione principale (solo categorie catastali A/1-A/8-A/9)
|
3914
|
Terreni agricoli
|
3916
|
Aree fabbricabili
|
3918
|
Altri fabbricati (escluse categorie catastali D)
|
3925
|
Immobili gruppo catastale D (produttivi) Stato (calcolo 2015 con aliquota dello 0,76%)
|
Codice Comune di Casalgrande
|
B893
|
Ø bollettino postale dedicato (disponibile presso gli uffici postali).
TERMINI DI VERSAMENTO
Acconto
|
entro il 16 giugno
|
Saldo
|
entro il 16 dicembre
|
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattare l'Ufficio Tributi ai numeri 0522-998568/562/552
Mail: tributi@comune.casalgrande.re.it
|