Guida alla TARI (TASSA SUI RIFIUTI)
OBBLIGO DI DICHIARAZIONE
Si informa che chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani è soggetto alla TARI (Tassa sui rifiuti).
La dichiarazione d'inizio del possesso, occupazione, detenzione – dichiarazione originaria – deve essere presentata ad IREN entro il 30/6 dell'anno successivo alla data d'inizio, ed ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni rimangano invariate e non consegua un diverso ammontare del tributo.
|
Per informazioni rivolgersi a IREN:
Di seguito i collegamenti principali all'area di Gestione della TARI:
Home page TARI
Comprende una parte introduttiva e consente di accedere alle principali sezioni secondarie sotto specificate.
https://www.irenambiente.it/gestione-tari
Info TARI
Nella sezione sono disponibili, per ciascun comune selezionato, gli allegati del Regolamento, delle tariffe, la modulistica, le FAQ e le news.
https://www.irenambiente.it/info-tari
Calcola la Tari
Il servizio consente di calcolare in modo personalizzato l'importo annuale del Tributo sulla base dei valori inseriti nell'elaboratore e riferiti alle singole posizioni.
https://www.irenambiente.it/calcola-la-tari
News Tari
Raccoglie gli aggiornamenti e le news pubblicate da Iren Ambiente e riferite alla Tari, possono riguardare tutti in comuni in gestione oppure riferirsi ad un singolo comune.
https://www.irenambiente.it/news-tari
Contatti Tari
Riassume i canali principali attraverso i quali i Contribuenti Tari possono entrare in contatto con Iren Ambiente.
https://www.irenambiente.it/contatti-tari
Per utenze non domestiche
Per info accedere al seguente link: https://www.irenambiente.it/presentazione-pratiche-posizioni-non-domestiche-tari
Scrivere a: sportelloimpreseTari@gruppoiren.it
PAGAMENTO:
Quando si paga?
La riscossione è in due rate, così dettagliate:
Per le utenze domestiche (UD):
- la prima con scadenza 30 giugno 2022;
- la seconda con scadenza 02 dicembre 2022.
Per le utenze non domestiche (UND):
- la prima con scadenza 30 giugno 2022;
- la seconda con scadenza 02 dicembre 2022.
Per informazioni più dettagliate, consultare le news, al seguente link:
https://www.irenambiente.it/presentazione-pratiche-posizioni-non-domestiche-tari
NOTE STORICHE
ANNO 2020: DIFFERIMENTO della SCADENZA della PRIMA RATA della TARI (Tassa sui rifiuti) 2020
- per le utenze domestiche (UD) al 31 LUGLIO 2020
- per le per le utenze non domestiche (UND) al 30 SETTEMBRE 2020.
Si comunica che, con deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 05/06/2020, è stata posticipata la prima rata della tassa sui rifiuti (TARI) dal 30 giugno al 31 luglio 2020 per le utenze domestiche (UD) e al 30 settembre 2020 per le utenze non domestiche (UND).
|